Guida Completa al Bonk Choy in Plants vs. Zombies 2
Bonk Choy è una pianta in Plants vs. Zombies 2 e un personaggio ricorrente nel franchise Plants vs. Zombies. È un attaccante a distanza ravvicinata che colpisce i zombie rapidamente, mirando sia alla casella direttamente davanti che dietro di essa. Bonk Choy viene sbloccato dopo aver completato il giorno 13 della fase dell'Egitto Antico in PvZ2 e fa parte della famiglia Enforce-mint, che migliora le sue abilità quando potenziato.
Caratteristiche Chiave
- Meccanismo di Attacco: Bonk Choy pugnala ogni 0.4 secondi, infliggendo 15 danni per colpo al Livello 1. Quando riceve la Plant Food, scatena colpi rapidi in un'area 3x3, infliggendo fino a 1500 danni totali.
- Aggiornamenti: Man mano che Bonk Choy salisce di livello, i danni, la resistenza e l'effetto della Plant Food migliorano significativamente. Ad esempio, ai livelli più alti, infligge danni maggiori per colpo e ha tempi di ricarica più rapidi.
- Strategia: Bonk Choy eccelle nel DPS (danni per secondo) ma ha un raggio limitato. È ideale per gestire zombie che sfondano le difese o per contrastare nemici specifici come i Zombies Prospector o i Zombies Mecha-Football. Tuttavia, è vulnerabile alle swarms e agli attaccanti a lunga distanza.
Origini
Il design di Bonk Choy è ispirato al bok choy, un tipo di cavolo cinese. Il suo nome combina "bok choy" con "bonk", facendo riferimento al suono del pugno. Il suo nome cinese (菜问) rende omaggio a Yip Man, il maestro di Bruce Lee.
Apparizioni in Altri Giochi
Bonk Choy è apparso in diversi titoli PvZ, tra cui Plants vs. Zombies 3, dove mantiene lo stile di attacco a distanza ravvicinata con abilità aggiuntive come il lancio di palle di fuoco a breve distanza quando aggiornato. È anche una Potted Plant nella serie Garden Warfare.